FAQ: Domande frequenti
L'Azienda Sanitaria di competenza invierà una mail contenente il link per il primo accesso alla piattaforma. Ogni utente potrà utilizzare questo link per auto-profilarsi tramite SPID, CIE o CNS. Dopo aver effettuato l'accesso iniziale, sarà possibile modificare l'indirizzo e-mail in qualsiasi momento.
Una volta completata la registrazione sulla piattaforma, non è possibile cambiare autonomamente il cluster di appartenenza. Tuttavia, sarà possibile aprire un Ticket di assistenza per richiedere supporto.
Sì, è possibile accedere alla piattaforma DUH in qualsiasi momento, a condizione di avere le credenziali di accesso (Le credenziali sono SPID, CIE e CNS) e una connessione a Internet. La piattaforma è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, salvo interventi di manutenzione o problemi tecnici temporanei.
Sarà a disposizione un servizio di Help Desk. Le modalità per contattare il supporto sono accessibili direttamente all’interno della piattaforma, consentendo agli utenti di inviare richieste di assistenza in modo rapido e semplice per risolvere eventuali problemi.
La piattaforma DUH sarà accessibile e ottimizzata per l’uso su dispositivi mobili come smartphone e tablet con uno schermo standard di almeno 6 pollici. Si consiglia di evitare l'accesso ai contenuti formativi tramite dispositivi con schermi inferiori a tale dimensione.
I cittadini stranieri possono accedere alla piattaforma registrandosi tramite Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Sì, è stato deliberato il Piano della Formazione, approvato con decreto n°793 del 17/09/2024. Questo piano include il calendario delle attività formative, che viene sottoposto a revisione annuale sulla base delle esigenze dei discenti.
L'attività formativa sarà disponibile sulla piattaforma DUH, con due modalità di fruizione:
- Modalità sincrona: Gli utenti potranno partecipare in tempo reale, durante l'orario lavorativo.
- Modalità asincrona: L'attività sarà accessibile in qualsiasi momento della giornata, consentendo agli utenti di fruirne in autonomia senza la necessità di seguire orari prestabiliti.