Termini e condizioni
PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA “DIGITAL UPSKILLING HUB” (DUH) E DELLA PIATTAFORMA E-LEARNING “LEARNING MANAGEMENT SYSTEM” (LMS)
La Regione Campania (di seguito, anche «Regione» o «Titolare») ha avviato un programma regionale di formazione avente ad oggetto la diffusione, la promozione e l’impiego del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, come previsto dal Decreto del Ministero della Salute 7 settembre 2023, recante «Fascicolo sanitario elettronico 2.0.».
Nell’ambito del suddetto programma regionale, la Regione ha dato avvio al progetto «Incremento delle competenze digitali FSE 2.0» (di seguito, anche «Progetto»), il quale persegue l’obiettivo di erogare corsi di formazione agli operatori del settore sanitario (di seguito, anche «Interessati» o «Utenti») attraverso l’attivazione di due piattaforme (di seguito, anche «Piattaforme»):
§ la Piattaforma “Digital Upskilling Hub” (DUH), che si configura quale punto di accesso alle funzionalità previste nell’ambito del Progetto;
§ la Piattaforma “Learning Management System” (LMS), nella quale gli Utenti potranno fruire dei corsi di formazione erogati.
Il Progetto si inserisce nel contesto di attuazione, da parte della Regione, del sub investimento 1.3.1 della componente 2 della Missione 6 del PNRR, che prevede la realizzazione di un intervento finalizzato al potenziamento del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).Il trattamento dei dati personali è eseguito nel rispetto delle seguenti fonti: (i) PNRR Missione 6 – Componente 2, approvato con decisione di esecuzione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021; (ii) D.M. Ministero della Salute 7 settembre 2023, avente ad oggetto «Fascicolo sanitario elettronico 2.0.» (cfr. art. 7, comma 3, art. 25, comma 7, art. 27, comma 1); (iii) D.G.R. del 21 marzo 2023, n. 135.
Il presente documento (di seguito, anche «Termini e Condizioni» o «T&C») disciplina i termini e le condizioni generali che regolano i rapporti tra il Titolare e gli Utenti, nonché tra gli Utenti medesimi. L’utilizzo delle Piattaforme DUH e LMS è subordinato alla relativa accettazione.
Articolo 1
(Utilizzo delle Piattaforme)
1. La Regione concede agli Utenti l’utilizzo delle Piattaforme DUH e LMS, in via non esclusiva, non trasferibile, revocabile, gratuita, per tutto il tempo necessario in considerazione del ruolo che svolgono, e, in ogni caso, nel rispetto di quanto previsto nel presente documento.
Articolo 2
(Modalità di accesso alle Piattaforme ed erogazione dei corsi formativi)
1. Da un punto di vista strutturale:
a) la Piattaforma DUH si compone di un’area pubblica e di un’area privata.
L’area pubblica della Piattaforma DUH è accessibile tramite apposito sito web a qualunque soggetto interessato, senza necessità di conferire dati personali, riporta le informazioni generali sulla Piattaforma medesima e sul Progetto.
L’area privata della Piattaforma DUH è accessibile dagli Utenti per il tramite delle chiavi di accesso SPID, CIE o CNS;
b) la Piattaforma LMS si compone unicamente di un’area privata, all’interno della quale sono erogati i corsi di formazione agli Interessati, i cui contenuti sono accessibili esclusivamente dagli Utenti previa procedura di identificazione e autenticazione effettuata mediante la Piattaforma DUH.
2. L’accesso alle Piattaforme DUH e LMS è altresì consentito a:
a) utenti gestione delle Piattaforme, con compiti di controllo delle funzionalità delle Piattaforme medesime;
b) soggetti con compiti di governance del Progetto quali, ad esempio, i Dirigenti regionali;
c) formatori e facilitatori, appositamente individuati con atto formale da ciascuna struttura sanitaria, che hanno accesso a funzionalità e informazioni relative alla propria Azienda, utili a (i) garantire la più ampia partecipazione degli Interessati ai percorsi formativi e (ii) monitorare lo stato di completamento delle attività formative.
3. Gli Utenti si impegnano a custodire diligentemente le credenziali di accesso, in modo da non permettere l’accesso da parte di terzi non autorizzati.
4. Avvenuta l’iscrizione in Piattaforma DUH, gli Interessati usufruiscono dei corsi di formazione utilizzando gli appositi touch point presenti all’interno del profilo utente, con i quali vengono reindirizzati alla Piattaforma LMS. L’erogazione dei corsi avviene su base personalizzata, previa verifica della professione svolta dall’Interessato medesimo.
5. Al termine di ogni modulo formativo, l’Interessato riceve un attestato relativo al completamento, se previsto.
Articolo 3
(Soggetti coinvolti nel trattamento dei dati personali)
1. La Regione tratta i dati presenti sulle Piattaforme limitatamente alle operazioni strettamente connesse alla loro attivazione e all’erogazione dei corsi formativi rivolti agli Interessati.
2. In particolare, la Regione è Titolare del trattamento dei dati personali per il perseguimento delle seguenti finalità:
a) gestione e manutenzione tecnica delle Piattaforme;
b) gestione degli accessi alle Piattaforme;
c) erogazione del servizio di assistenza tecnica;
d) erogazione di un servizio informativo, consistente nell’invio agli Interessati di:
§ notifiche afferenti al Progetto, realizzato tramite e-mail;
§ comunicazioni informative su tematiche afferenti all’ambito sanitario, realizzato tramite e-mail.
3. Nell’ambito delle finalità di cui al comma precedente, la Regione tratta i dati personali dei singoli Utenti solo ove strettamente necessario, nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, adeguatezza e pertinenza del trattamento, minimizzazione e necessità stabiliti dal Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito, anche «Regolamento» o «GDPR»).
4. Ove dovesse rendersi strettamente necessario, la Regione, nei casi previsti dalla legge, è inoltre autorizzata ad accedere ai dati personali trattati nell'ambito delle Piattaforme, al fine di: (i) soddisfare richieste ricevute dalle competenti Autorità giudiziarie e forze di polizia; (ii) effettuare segnalazioni nei confronti delle competenti Autorità.
5. Nell’ambito delle Piattaforme, sono trattati i soli dati comuni degli Utenti e non è richiesto il conferimento di dati riconducibili alle categorie particolari di cui agli articoli 9 e 10 del GDPR.
6. Il Titolare mette a disposizione le Piattaforme nello stato in cui si trovano, nei termini indicati nei presenti Termini e Condizioni, e, pertanto, non presta alcuna garanzia e/o promessa di qualità ulteriore rispetto a quanto indicato nel presente documento.
7. Il Titolare si riserva il diritto di trasferire, cedere, affidare a terzi la gestione delle Piattaforme o altre attività derivanti dal presente documento.
8. Ai sensi dell’art. 28 del Regolamento, Regione Campania ha nominato un Responsabile del trattamento quale soggetto incaricato della realizzazione degli interventi nell’ambito del Progetto. A sua volta, il Responsabile del trattamento potrebbe individuare ulteriori Sub-Responsabili del trattamento dei dati personali, appositamente nominati ex art. 28 del GDPR.
9. Per il tramite di un web form attivato all’interno delle Piattaforme, il Titolare fornisce agli Utenti un servizio di assistenza tecnica, volto a supportare gli Interessati nella gestione delle problematiche tecniche riscontrate nell’utilizzo delle Piattaforme DUH e LMS e dei relativi corsi di formazione.
10. L’invio delle comunicazioni informative in ambito sanitario è basato sul consenso degli Interessati. Il consenso prestato dall’Interessato è revocabile in qualsiasi momento. La volontà di revoca può essere manifestata modificando le proprie preferenze di notifica all’interno dell’area riservata del proprio profilo utente.
Articolo 4
(Obblighi degli Utenti)
1. Nell’utilizzo delle Piattaforme, gli Utenti hanno l’obbligo di astenersi da:
a) inserire dati personali non strettamente necessari ai fini della fruizione dei corsi;
b) compiere attività volte a trarre in inganno gli amministratori delle Piattaforme, e/o gli Interessati in merito alla propria identità e/o alle proprie esperienze e/o competenze e/o professionalità;
c) inserire materiale che possa danneggiare il funzionamento di un computer (ad esempio, virus, worm o trojan);
d) inserire dati personali di soggetti terzi senza l’acquisizione del previo consenso da parte degli stessi, nel rispetto delle disposizioni di cui al Regolamento, nonché del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196;
e) porre in essere qualsiasi atto, attività o comportamento contrario alla normativa vigente.
2. Gli Utenti dovranno, inoltre, astenersi da:
a) compiere azioni volte a interferire con il corretto funzionamento delle Piattaforme e/o con le misure di sicurezza delle Piattaforme medesime;
b) compiere azioni volte a individuare il codice sorgente delle Piattaforme (ad es., reverse engineering, decompilazione, disassemblaggio);
c) copiare, duplicare, vendere, sfruttare, conservare, modificare, riprodurre, riadattare, rielaborare, anche solo in parte, qualsiasi elemento costituente parte delle Piattaforme o che sia nelle stesse riprodotto, anche nell’ambito delle prestazioni offerte dagli Utenti, di carattere sia grafico che contenutistico;
d) utilizzare qualunque robot, spider, applicazione di ricerca e/o di reperimento di siti, ovvero qualunque altro dispositivo, processo o mezzo automatico per accedere, recuperare, effettuare scraping o indicizzare qualunque porzione delle Piattaforme o dei suoi contenuti;
e) condividere con terzi o autorizzarli all’utilizzo delle proprie credenziali di accesso.
3. L’Utente dovrà segnalare al Titolare l’eventuale presenza nelle Piattaforme di comportamenti e azioni contrari alla normativa e ai presenti Termini e Condizioni.
4. L’Utente dovrà adottare sui propri dispositivi informatici e di connettività tutte le misure necessarie (ad esempio, antivirus) a garantire la prevenzione di incidenti o comunque problemi di sicurezza nell’utilizzo delle Piattaforme.
Articolo 5
(Responsabilità derivanti dall’uso delle Piattaforme)
1. Gli Utenti sono responsabili per eventuali danni, di qualunque tipo e genere, diretti e/o indiretti, derivanti o comunque connessi ad azioni e comportamenti contrari alla normativa vigente e ai presenti T&C, tenuti nell’ambito delle Piattaforme DUH e LMS.
2. L’Utente prende atto che il Titolare può eseguire controlli, di tipo preventivo o successivo, in merito alla veridicità di dati, informazioni, dichiarazioni, immagini, video, link o altri contenuti inviati, inseriti o caricati all’interno.
3. L’Utente avrà l’obbligo di manlevare integralmente il Titolare da qualsiasi richiesta e/o istanza, giudiziaria e non, di carattere civile, penale o amministrativo, che dovesse essere trasmessa al Titolare da soggetti terzi e/o da altri Utenti che si ritengano danneggiati, a livello patrimoniale, morale o di immagine, dalla condotta posta in essere dall’Utente medesimo.
4. In nessun caso, la Regione può essere ritenuta responsabile per ritardi o malfunzionamenti delle Piattaforme e, nei limiti delle normative vigenti, per un’eventuale interruzione, sospensione o limitazione dell’erogazione dei corsi formativi dovuta a qualsivoglia intervento di manutenzione ordinaria o di riparazione, nonché ad altre cause, quali perdita, appropriazione, furto di dati causati dall’Internet Service Provider di cui si avvale ovvero per la mancata erogazione dei corsi per cause esterne alla Regione medesima.
5. È esclusa la responsabilità del Titolare in caso di inadempimento dei suoi obblighi derivante da caso fortuito o forza maggiore.
Articolo 6
(Sospensione e interruzione delle Piattaforme e disattivazione delle utenze)
1. La Regione Campania si riserva il diritto insindacabile di aggiungere, rimuovere funzionalità o caratteristiche ovvero sospendere e interrompere, in tutto o in parte, il funzionamento delle Piattaforme, sia in via temporanea che in via definitiva. Nei casi di cui al presente comma, la Regione fornirà agli Utenti apposita comunicazione motivata, con congruo preavviso, salvi i casi di urgenza.
2. La Regione si riserva altresì il diritto insindacabile di bloccare, sospendere, revocare, a tempo determinato o indeterminato, l’accesso alle Piattaforme ad account di Utenti, nel caso in cui venga a conoscenza di fatti, atti o circostanze relative alla violazione dei presenti T&C o della normativa vigente.
3. In relazione e/o in conseguenza degli eventi di cui ai commi 1 e 2, il Titolare garantisce agli Utenti l’esercizio dei diritti espressamente previsti dalla normativa in materia di data protection, secondo le modalità indicate nella specifica informativa resa agli Interessati.
4. Al di fuori di quanto previsto nel comma precedente, l’Utente è consapevole ed accetta che il Titolare non avrà alcun obbligo nei confronti dell’Utente medesimo, in relazione e/o in conseguenza degli eventi di cui ai commi 1 e 2.
Articolo 7
(Pubblicazione di aggiornamenti dei Termini e Condizioni)
1. La Regione si riserva il diritto di modificare unilateralmente, in qualsiasi momento, i Termini e Condizioni.
2. Le nuove condizioni dovranno essere accettate dagli Utenti al loro primo accesso nelle Piattaforme successivo all’aggiornamento, con le forme e le modalità che saranno indicate in fase di rilascio delle nuove condizioni.
Articolo 8
(Diritti di proprietà intellettuale sulle Piattaforme)
1. Gli Utenti riconoscono che le Piattaforme costituiscono proprietà esclusiva della Regione e che gli stessi non acquisiscono diritti di alcuna natura rispetto alle stesse.
2. Gli Utenti non acquisiscono diritto alcuno nei confronti di contenuti, dati, informazioni, documenti, marchi di qualsiasi tipologia, segni, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, video che appaiono nelle Piattaforme, caricati o inseriti dal Titolare, da altro Utente o da soggetto terzo, i quali resteranno protetti dalle leggi vigenti in materia di diritto d’autore e proprietà intellettuale.
Articolo 9
(Trattamento dei dati personali)
1. I dati degli Utenti sono trattati in conformità alla normativa in materia di protezione dei dati personali di cui al Regolamento, nonché del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196. A tal proposito, si rinvia alle specifiche informative inerenti all’utilizzo delle Piattaforme e al relativo servizio di assistenza tecnica.
Articolo 10
(Foro competente)
1. Qualsiasi controversia relativa all’interpretazione o esecuzione del presente documento è attribuita alla competenza del Foro di Napoli.
Articolo 11
(Disposizioni finali)
1. Il presente documento è regolato dalla Legge Italiana.
2. Per tutto quanto qui non espressamente previsto, si rimanda alla normativa applicabile in materia.
3. L’eventuale invalidità o inefficacia di una delle clausole del presente documento sarà confinata alla sola invalida o inefficace e non comporterà l’invalidità o l’inefficacia in estensione all’intero documento.