Informativa estesa sull'utilizzo dei cookie

NELL’AMBITO DELLA PIATTAFORMA “DIGITAL UPSKILLING HUB” (DUH) E DELLA PIATTAFORMA “LEARNING MANAGEMENT SYSTEM” (LMS)

Ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito, anche «Regolamento») e del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, così come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101 (di seguito, anche il «Codice Privacy»), la Regione Campania, con sede in via Santa Lucia, n. 81 – 80132 Napoli, per il tramite dell’Ufficio Speciale Grandi Opere – PNRR, (di seguito, anche «Titolare del Trattamento» o «Titolare»), in qualità di Titolare del Trattamento, riporta qui di seguito l’informativa estesa relativa ai cookie installati sulle Piattaforme “Digital Upskilling Hub” (DUH) e “Learning Management System” (LMS) (di seguito, anche «Piattaforme»), con lo scopo di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo, nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti.

 

1. Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.

Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:

A. Sito che li genera:

(i) cookie di prima parte, installati direttamente dal gestore del sito che si sta visitando e
(ii) cookie di terze parti, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando.

B. Finalità d’uso:
(i) cookie tecnici, volti a gestire gli aspetti tecnici necessari a erogare un servizio richiesto dall’utente, come ad esempio la navigazione di un sito internet, la gestione della sessione di un utente o il riconoscimento automatico della lingua preferita. In questa tipologia di cookie sono utilizzati anche quelli di tipo analitico, anonimizzati e in forma aggregata, al fine di raccogliere informazioni sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito internet e quindi elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo;
(ii) cookie di profilazione di prima parte, utilizzati per analizzare le caratteristiche della navigazione dell’utente e creare profili in base al suo comportamento sul sito;
(iii) cookie di terze parti, sono cookie utilizzati da servizi di “terze parti”, gestiti direttamente da terzi e di cui il Titolare delle Piattaforme non effettua alcun trattamento, che potrebbero usare anche cookie di profilazione.

C.    Durata:
(i) cookie permanenti, memorizzati nel dispositivo in modo permanente;
(ii) cookie temporanei, aventi durata variabile e limitata;
(iii) cookie di sessione, che scompaiano alla chiusura del browser o al momento del log-out.

 

2. Quali cookie vengono utilizzati all’interno delle Piattaforme e per quali finalità

2.1 Cookie tecnici

Le Piattaforme DUH e LMS utilizzano cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento delle Piattaforme medesime, al fine di consentire una navigazione efficiente sulle stesse e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.

Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.

Inoltre, le Piattaforme usano cookie analitici mediante il sistema di raccolta informazioni Web Analitycs Italia (WAI) al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite alle Piattaforme medesime. Questi cookie possono essere assimilati ai cookie tecnici perché utilizzati direttamente e solo dal gestore del sito per raccogliere informazioni significative, in forma aggregata, che riguardano ad esempio, come gli utenti si interfacciano ai sistemi telematici, ovvero quali dispositivi, sistemi operativi o browser sono usati per l’accesso; la qualità e la fruibilità dei siti stessi, valutabili da semplici indicatori come la quantità di visite, la loro durata, la velocità di caricamento delle pagine o le ricerche effettuate dell’utente.

Le informazioni raccolte da questo tipo di cookie sono in una forma tale da non consentire l'identificazione dell'utente in quanto WAI, basata su Matomo, utilizza di default l’anonimizzazione dell'indirizzo IP degli utenti. Tali cookie non necessitano del preventivo consenso dell'Utente per essere installati ed utilizzati. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato da Web Analytics Italia consultare l'informativa di WAI.

Le Piattaforme utilizzano, inoltre, cookie funzionali, al fine di migliorare le funzioni, le prestazioni e i servizi erogati all’interno delle Piattaforme medesime. All’interno della richiamata categoria di cookie, rientrano:

a) i cookie di preferenze, utilizzati dal sito web per ricordare le scelte fatte in precedenza dall’utente.

b) i cookie di statistiche, utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo di un sito web, compresi i link cliccati e le pagine visitate dagli utenti.

In generale, le Piattaforme possono funzionare senza l’utilizzo dei cookie funzionali. Le loro funzionalità potrebbero, però, risentirne. L’impatto sulle funzionalità delle Piattaforme dipende dal singolo cookie bloccato.

 

Per cambiare le impostazioni e preferenze dei cookie, comprese quelli per i cookie funzionali, l’utente deve cliccare sul link Preferenze cookie a fondo pagina.

2.2 Cookie profilazione di prima parte (richiedono il consenso dell’interessato)

Le Piattaforme utilizzano, previa espressione di consenso da parte dell’interessato, cookie profilazione di prima parte.

Cookie per la gestione dei contatori per ogni pagina tematica visualizzata.

 

La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.

2.3 Cookie di terze parti (richiedono il consenso dell'interessato)

All’interno delle Piattaforme DUH e LMS, previa espressione di consenso da parte dell’interessato, possono essere utilizzati servizi di “terze parti”, gestiti direttamente da terzi e di cui il Titolare delle Piattaforme medesime non effettua alcun trattamento, che potrebbero usare cookie di profilazione.

A titolo esemplificativo, tra i cookie di si richiama il cookie «_ga», un tipo di cookie di terze parti che viene utilizzato quando l’amministratore del sito sceglie di tracciare gli utenti, con un ID di tracciamento di Google Analytics.

Possono ad esempio venire trasmessi cookie di terze parti quando si visualizzano dei video che risiedono su un canale di Youtube o altri contenuti inglobati nel Sito da servizi esterni (ad esempio, i social wall di Facebook o di X).

Nello specifico, previo consenso, sono installati (i) cookie per il servizio Youtube, (ii) nonchè cookie relativi ai servizi google traduttore e (iii) recaptcha. Sono altresì installati (iv) cookie per i contenuti mediaportal.

Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali si rinvia alla privacy policy di queste ultime:

Google: https://policies.google.com/privacy?hl=it;

Fastweb: https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/cookie-policy/.

 

La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di terze parti.

 

3. Modalità di condivisione su social network

Le Piattaforme DUH e LMS non implementano alcun plug-in di social network. All’interno delle Piattaforme medesime sono presenti delle share icon che costituiscono un semplice link di rimando alle pagine social corrispondenti. Di conseguenza non viene trasmessa alcuna informazione sull’utente ai social network.

Per maggiori informazioni si rinvia ai seguenti link:

 

4. Indicazioni sulla gestione dei cookie da parte dell’utente

Al primo accesso alle Piattaforme tutti i cookie profilazione di prima parte e/o i cookie di terze parti, se previsti, sono bloccati, mentre sono attivi i soli cookie tecnici e funzionali descritti sopra. In applicazione del provvedimento del Garante del 10 giugno 2021 recante “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento”, gli utenti delle Piattaforme possono dare il proprio consenso esplicito all’installazione dei cookie di profilazione sul proprio pc, tramite il banner che compare al primo accesso. In ogni momento gli utenti possono comunque visualizzare i cookie a cui hanno dato il consenso ed eventualmente modificare le proprie preferenze.

4.1 Disabilitare l’utilizzo dei cookie

È possibile disabilitare tutti i cookie memorizzati sul proprio hard disk accedendo alla sezione apposita all’interno del browser. Di seguito sono riportati i link dove è possibile consultare le specifiche istruzioni per i principali browser in uso:

 

4.2 Attivare la modalità di navigazione anonima

Mediante questa funzione disponibile ormai in tutti i browser, è possibile navigare in internet senza salvare alcuna informazione sui siti e sulle pagine visitate.

 

Tuttavia, si precisa che i dati di navigazione, anche quando viene attivata tale funzionalità, sono registrati e conservati dai gestori dei siti web e dai provider di connettività.

4.3 Eliminare direttamente i cookie

Attualmente quasi tutti i browser consentono di eliminare i cookie installati.

Per maggiori istruzioni, consultare la guida del proprio browser o visitare uno dei seguenti link:

Tuttavia, ad ogni nuova sessione i cookie saranno reinstallati; in ragione di ciò si invita ad eseguire tale operazione periodicamente o utilizzare funzioni automatizzate per la cancellazione periodica.

 

5. Titolare del Trattamento

Il Titolare del Trattamento è Regione Campania – Ufficio Speciale Grandi Opere – PNRR, con sede in via Santa Lucia, n. 81 – 80132 Napoli.

 

6. Responsabile della Protezione dei Dati

Il Responsabile della Protezione dei dati (RPD) o Data Protection Officer (DPO) del Titolare potrà essere contattato:

  • mediante l’invio di una lettera indirizzata al Dott. Mauro Ferrara, con sede legale in via Santa Lucia n. 81 – 80132 – Napoli,
  • ovvero tramite e-mail, all’indirizzo: dpo@regione.campania.it,
  • ovvero a mezzo PEC, all’indirizzo: dpo@pec.regione.campania.it.

 

7. Ambito di conoscibilità e diffusione dei dati

I dati personali raccolti utilizzando i cookie profilazione di prima parte saranno trattati esclusivamente dal Titolare, dal Responsabile del trattamento e dai Sub-Responsabili del trattamento appositamente nominati, nonché dal relativo personale appositamente istruito al trattamento e alla protezione dei dati al fine di assicurare il medesimo livello di sicurezza offerto dal Titolare.

I dati personali non saranno in alcun modo diffusi.

 

Per i cookie terze parti, gestiti direttamente da terzi, si rinvia alle privacy policy di queste ultime per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali.

 

8. Trasferimenti di dati personali verso Paesi terzi o organizzazioni internazionali

Non sono previsti trasferimenti di dati personali verso Paesi terzi o organizzazioni internazionali.

 

9. Diritti degli interessati

Gli interessati potranno far valere i propri diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento, ove applicabili.

Le richieste per l’esercizio dei diritti degli interessati dovranno essere inviate:

  • a mezzo raccomandata A/R inviata, in modalità cartacea, a Regione Campania, via Santa Lucia n. 81 – 80132 – Napoli (Italia),
  • a mezzo PEO, inviata all’indirizzo dpo@regione.campania.it,
  • a mezzo PEC, inviata all’indirizzo dpo@pec.regione.campania.it.

 

È inoltre previsto il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo secondo l’art. 77 del Regolamento.

 

10. CookieBot

La Piattaforma DUH utilizza la tecnologia Cookiebot per effettuare una scansione avanzata ed individuare e controllare automaticamente tutti i cookie e i tracker presenti. Il Cookiebot offre diverse funzionalità chiave per gestire i cookie e garantire la conformità al Regolamento e al Codice Privacy:

  • blocco automatico dei cookie: i cookie vengono bloccati automaticamente fino a quando l’utente non fornisce il consenso, garantendo che nessun dato venga raccolto senza autorizzazione;
  • gestione del consenso: offre una gestione granulare del consenso, permettendo agli utenti di scegliere quali tipologie di cookie accettare.